In collaborazione con MOTOTREK.IT-Accompagnatore dall’Italia: Massimo Tamburelli

enfield

Mentre L’Himalaya offre avventure fuoristrada, soprattutto in estate, il RAJASTHAN, offre il meglio nelle stagioni fredde. Terra di Re, gioiello del patrimonio architettonico indiano con un sorprendente piacere visivo, il Rajasthan è lo stato più vivace dell’India. Ogni città ha i suoi tratti caratteristici: Jaipur, la capitale, gioiello del Rajasthan, costruita con arenaria rosa, raro colore della roccia;  Jodhpur, un vero mosaico di tutte le sfumature del blu, dipinta in questo modo per riconoscere le case di Brahmns e la sua popolazione dalle altre; Jaisalmer unita al deserto di Thar con le stesse tonalità gialle; Udaipur, attuale oasi, con i suoi magnifici palazzi,  laghi e case in bianco è la città più elegante e lussuosa di tutte. Pittoresco com’è, il Rajasthan, semplice per il suo deserto,famoso per le sue giganti fortezze, castelli e templi intrecciati, attrae con i contrasti di colori che vanno al di là dell’immaginazione. Le donne, vestite in saris di tutti colori sembrano fiori e gemme, coperte con veli semi trasparenti di infinite varietà di toni che corrispondono miracolosamente a quelli di havelis -case dei ricchi mercanti sontuosamente dipinde per meravigliare i passanti-. Non c’è da stupirsi se i re si impadronirono di questa terra! Terra di deserti, dove una volta le antiche montagne erano le più alte del mondo, ora hanno lasciato la loro gloria all’Himalaia. L’Aravelis, non più alto di altre colline, ma con modestia rende il deserto di Thar un suolo di oasi. Noto per i suoi feroci guerrieri senza paura: i Rajupts. Nota anche per le sue rocce intagliate e la vasta selezione di pietre semi-preziose, per l’originale musica gitana, per la sua atmosfera surreale e per essere stato un luogo governato da tanti re, i “Grandi re”. La terra di Maha-Rajas sembra venir fuori dal romantico racconto “Le mille e una notte”…

ITINERARIO

1°giorno: Arrivo a Delhi.

Arrivo all’aeroporto.

Incontro con un nostro rappresentate che vi accompagnerà al vostro Hotel in centro città. Pernottamento.

2°giorno: DELHI-SEHEKAWATI-MANDAWA (250km. Circa 5 ore di guida)

Dopo la colazione si parte per Mandawa. All’arrivo sistemazione in Hotel e nel pomeriggio ritiro delle moto e briefing sul Royal Enfield Motorcycle. Dopo il controllo della vostra moto, si inizierà il tour attraverso Mandawa e la visita di alcune impressionanti “Hevalis”. La città è colorata e le strade sono piene di quadri. Pernottamento in  hotel in Mandawa.

3°giorno: SHAKAWATI-MANDAWA-BIKANER (190 km. 4-5 ore di guida)

Dopo la colazione si parte per Bikaner, attraverso il deserto di Thar. Visita delle sue fortezze e delle sue strade affollate, incluso la fortezza Junagarah che è riccamente decorata con specchi, quadri e sculture di pietra. Pernottamento in Hotel

4°giorno: BIKANER-JAISALMER (320 km. 6-7 ore)

Partenza verso Jaisalmer,  vecchia città carovaniera. Dune di sabbia si estendono lungo tutto il nord del deserto di Thar. Noi prenderemo una strada militare asfaltata fino alla fortezza di Jaisalmer. Visita della fortezza e ai vivaci bazar che invadono i vicoli della vecchia città. Alla fine delle giornata un ricco buffet per cena in Hotel. Pernottamento

5°giorno: JAISALMER 

Dopo colazione, partenza per la visita di Jaisalmer che include la vecchia città e la sua fortezza, costruita nel 1156 da Rawal Jaisal. Arrocato su una collina alta 80m, ospita l’intera borgata all’interno delle sue mura, è l’unica “fortezza vivente” in India. Visita alle bellissime sculture dei templi del XII-XV secolo e al magnifico Patwon Ki Haveli nel cuore della città che è praticamente il fiore all’occhiello della ricchezza leggendaria di Jaisalmer. Pernottamento in hotel.

6°giorno: JAISALMER – DESERT RIDE

Si inizia entrando nel deserto di Thar, in sella alla Enfield prenderemo di nuovo la strada militare verso ovest nelle remote oasi di sabbia. Lì si cambierà mezzo di trasporto: passeremo 4 ore in mezzo al deserto a cavallo delle “pecore del deserto” verso il “sunset point”. Già a distanza vivrete la magica esperienza della brillante fortezza di Jaisalmer e del bagliore dorato del deserto circostante. Alla sera si torna verso il campo tendato per la cena e il pernottamento in tende deluxe.

7°giorno: JAISALAMER-JOHPUR (300km, circa 6-7 ore di guida)

Dopo la notte passata in deserto colazione di prima mattina, poichè si prevede una lunga e bellissima giornata di guida.  Andremo verso est a Jodhpurla città blu” di Brahmins (strade buone per 100km). Jodhpur è una delle più belle città di Rajasthan, un museo colorato vivente. Alla sera ci sarà tempo per una passeggiata per la città. Pernottamento in hotel.

8°giorno: JODHPUR-GHANRAO(150km. 5-6 ore di guida)

Dopo la colazione visiteremo i punti salienti di Jodhpur: la storica fortezza Mehrangarh e il suo splendido palazzo Umaid Bhawan. Nel pomeriggio andremo nel sud del vecchio regno di Mewar. Pernottamento in hotel.

9°giorno: GHANRAO- UDAIPUR(170km. 5-6 ore di guida)

Questo è un bellissimo giorno di guida: sosta a Ranakpur per visitare il suo famoso tempio Jain, l’impressionante struttura bianca è conosciuta per il suo pellegrinaggio: splendore del jainismo (una delle religioni più note in India fondata da Mahavira). Dopo la visita ci avvieremo verso le piccole colline dei monti Arvali, raggiungeremo la Venezia dell’est: Udaipur, costruita attorno al lago Pichola vecchia capitale della regione Mewari. Udaipur è nota come “kashmir del deserto rajasthan”, per le sue fitte foreste e laghi così come per il suo ambiente verde. I monti Arvali sono sparsi per 700km di distanza, un estensione come da Gujarat a Delhi. Nella parte sud est in provincia di Mewari si trova la più alta collina che raggiunge i 2000 metri. Pernottamento in albergo.

10°giorno: UDAIPUR-JOJAWAR (160km. 5 ore di guida)

Dopo la colazione, ci metteremo di nuovo alla guida verso la fortezza di Khumbalagarah: “la grande muraglia indiana”. È considerata la seconda più lunga dopo quella cinese. Intorno ci sono circa 360 templi, di tutti i templi il più famoso è il tempio di Shiva per possedere una grande shivalinga. Ma l’attrazione più grande della regione è la natura selvatica del tempio: verde intenso, fitte foreste dove i Maharajas praticavano il loro sport preferito: la caccia alle tigri. Dopo la visita, si procede verso la città di Jojawar nel nord: attraversando le colline Aravali fino a raggiungere le semi aride pianure della regione Mawari. Pernottamento in hotel.

11°giorno: JOJAWAR-PUSHKAR (200km. 7 ore di guida)

Colazione. Si guida verso Pushkar, un piccolo e importante sito di pellegrinaggio per gli indiani, costruito attorno a un lago santo. La città possiede l’unico tempio dedicato a Brahma ed  è anche una delle più vecchie città in India e si trova sulla riva del lago Pushkar. È anche famosa per la sua fiera annuale (Fiera del camello di Pushkar) che si tiene a novembre. Probabilmente, dopo aver visto la città, non avrete bisogno di visitare musei indiani: è essa stessa un museo. Pernottamento in hotel.

12°giorno: PUSHKAR-JAIPUR(170km. 5 ore di guida)

Colazione.Partiremo verso Jaipur, prenderemo una bella strada a 4 corsie, lasciandoci alle spalle Pushkar ed entrando a Jaipur “la città rosa”. Questa città fu la terza capitale dell’impero Mogul. Il prezioso gioiello di Jaipur è il forte di Amer.  È una fortezza molto bella ed è l’orgoglio di Jaipur.La città rosa è la capitale del Rajasthan. Pomeriggio libero per visitare la città. Jaipur è famosa anche per i suoi palazzi, il più importante è stato costruito nel 1727 da Maharaja sawai Jai singh II  ed é uno dei più ricchi dell’antica cultura indiana. Pernottamento in hotel.

13°giorno: JAIPUR- RANTHAMBORE (150km. 5 ore di guida)

Colazione. Al mattino visiteremo la fortezza di Amber e successivamente si guiderà per alcuni chilometri verso il nord di Jaipur, prenderemo piccole strade della cittadina del forte di Kesroli. Si continua a guidare verso Ranthambore. Il parco nazionale di Ranthambore è un luogo di preservazione dell’ambiente e delle maestose tigri indiane. La riserva delle tigri si trova tra il nodo degli Aravali e Vindhayas a solo 14 km da Sawai Madhopur a est di Rajasthan. Si estende su un paesaggio vario: dai dolci e ripidi pendii delle Vindyas alle colline taglienti degli Aravali. Un forte del X secolo si fonde con lo spettacolo, sabbie pure di Dhok(Anogeissus pendula) con intervalli di praterie, valle di prati e fogliame verde intenso la rendono una vera e propria giungla. Ci sono tre grandi laghi: Padam Talab, Malik Talab e Raj Bagh dove la fauna acquatica abbonda di anatre e la vegetazione di gigli e loti. Pernottamento in Hotel.

14°giorno: RANTHAMBORE-AGRA (256km. 5 ore di guida).

Ultimo giorno di tour. Durante il percorso ci fermeremo per il pranzo in un ristorante locale e poi si continuerà verso Agra. Nel pomeriggio visita al leggendario INDO MUGAL ( la settima meraviglia del mondo) il Taj Mahal.  Rilascio delle moto. Pernottamento in Hotel

15° giorno: AGRA-NEW DELHI-AIRPORT (225km. 5-6 ore di guida)

Si ritorna al trambusto della citta di Delhi in un auto privata fino all’hotel. Avrete tempo per una doccia, al pomeriggio si avrà tempo per una piccola camminata in centro  Alla sera trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia

QUOTAZIONE SU RICHIESTA-MINIMO 8 PARTECIPANTI

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.