La Tanzania è una terra di indescrivibile bellezza per la natura incontaminata, la fauna in completa libertà. I Parchi e i laghi della Tanzania sono tra i più conosciuti al mondo per la varietà della fauna e la bellezza dei paesaggi. In molti di questi parchi è relativamente facile avvistare i famosi “Big Five” (il leone, l’elefante africano, il leopardo, il bufalo e il rinoceronte ), le specie più temute e ricercate nell’epoca delle grandi battute di caccia grossa, e quelle che ancora oggi emozionano di più gli appassionati di safari. Lo spettacolo delle Grandi Migrazioni stagionali nei parco del Ngorongoro è assolutamente impressionante. Le mandrie di erbivori, gnu e zebre, seguite dai predatori si spostano alla ricerca di un clima più favorevole in un viaggio lungo e pericoloso. Il periodo d’inverno condurrà gli animali verso il sud, nella zona Ndutu. Poi quando arriva il caldo inizia la migrazione estiva, quando gli animali ripartono verso Nord per attraversare il fiume Mara al confine con il Kenya. In questo tour potrete ammirare la bellezza del parco Ngorongoro ed il lago Manyara il più famoso perchè è luogo d’incontro di tutti gli animali per abbeverarsi, e potrete far visita ai suoi “abitanti” nel loro habitat naturale, sarà un’esperienza unica e indimenticabile.
1° Giorno
Arrivo ad Arusha. Trasferimento al Venus Premiere Hotel con trattamento di prima colazione e pernottamento.
2° Giorno
Prima colazione, incontro con la guida e partenza per il tour verso il lago Manyara. Arrivo e sistemazione al Lake Manyara Wildlife Lodge. Il Lake Manyara National Park occupa 90 Kmq di terraferma e 229 Kmq di lago alcalino, si trova ai piedi della scarpata del Rift Africano, a 945 Mt di quota. In poco spazio, vi sono concentrati molti habitat distinti: La foresta allagata (all’ingresso); La foresta tropicale; La savana, dove talvolta esonda il lago e crescono i palmizi, con abbondanza di fenicotteri. Sono presenti, inoltre, per l’origine vulcanica del luogo, sorgenti di acqua termale a 60°. La densità di animali è molto elevata, con grande varietà di specie: Elefanti, Giraffe, Bufali, Rinoceronti, Babbuini, Leopardi, Ippopotami e quasi 400 specie di uccelli. Safari fotografico e pranzo pic-nic. Ritorno nel pomeriggio al Lake Manyara Lodge per la cena e pernottamento.
3° Giorno
Prima colazione. Partenza per il parco nazionale del Serengeti. Il parco si estende su un’area di 14.763 Kmq. Il suo confinante, sul versante Nord-Occidentale, è il lago Vittoria. Da Dicembre ad Agosto il parco si trova ad ospitare la più alta concentrazione di mammiferi della terra e proprio per questo il Serengeti, insieme a Ngorongoro è stato dichiarato patrimonio dell’umanità e riserva internazionale della biosfera. In questa zona predomina la pianura boscosa, tagliata dai fiumi Grumeti e Mbalangeti. Acacie fitte si trovano invece a nord, verso il Kenya. Al centro del parco si trova il fiume Seronera, circondato da savane alberate. A sud, nei pressi delle colline Nudtu ci sono le praterie erbose, si potrà fare un safari fotografico. Cena e pernottamento al Serengeti Sopa Lodge.
4° Giorno
Intera giornata dedicata al safari nel parco Serengeti. Si potranno avvistare Gnu, Zebre, Gazzelle, Impala, Antilopi, Bufali, Giraffe, Facoceri, Leoni, Elefanti, Iene e Otocioni (Volpi dalle grandi orecchie). Rientro al Lodge per cena e pernottamento.
5° Giorno
Safari all’alba nel parco, rientro per la colazione e partenza in mattinata per la riserva naturale di Ngorongoro. È un’area protetta; uno statuto speciale consente ai pastori nomadi Masai di usufruire liberamente dei suoi 8.288 Kmq di pascolo, da cui vanno esclusi solamente i 265 Kmq di cratere, dove si concentrano animali selvatici. I piedi del cratere sono frequentati da tutta la grande fauna africana. Le pendici a 2.300 Mt di quota, sono coperte da una foresta semipluviale con coperte di orchidee e nettarine. Nel fondo del cratere c’è un elevata concentrazione di leoni, iene maculate, bufali e antilopi. Le zebre frequentano le piane saline del lago Magadi, nel cui fango sguazzano molti ippopotami. Cena e pernottamento al Ngorongoro Sopa Lodge, arroccato sul bordo del cratere.
6° Giorno
Prima colazione. Giornata dedicata al safari fotografico, partenza per il parco nazionale del Tarangire, il parco della Tanzania con maggiore concentrazione di Baobab. Cena e pernottamento al Tarangire Sopa Lodge.
7° Giorno
Prima colazione. Giornata dedicata al safari nel parco. Rientro in serata ad Arusha e Sistemazione al Venus Premiere Hotel.
8° Giorno
Prima colazione. Mattinata libera. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
PARTENZE SU RICHIESTA (minimo 4 persone)
Quota individuale di partecipazione a partire da 2350€
Lascia un commento