Viaggio con Francesca Gorzanelli, fotografa che, da sempre, con il suo obiettivo cerca di dare un ultimo respiro di gloria a luoghi abbandonati.
Il nome Chernobyl riporta subito alla memoria di tutti noi quello che fu il più grande disastro nucleare della storia. Nei pressi della centrale nucleare Lenin, si eregeva Pripyat, città modello dello sviluppo nucleare sovietico, e fu evacuata in seguito a questo grave incidente; questa è divenuta la più famosa città fantasma al mondo. Da qualche anno la zona è stata aperta ai visitatori, si tratta del più grande museo a cielo aperto che il mondo abbia a disposizione. La visita sarà guidata da persone autorizzate e guide locali, nella città, di solito, si recano coloro che sono appassionati di storia. Qui si trovano, ancora, tantissime icone del comunismo, come la statua di Lenin. Sarete accompagnati da Francesca Gorzanelli, fotografa modenese, interessata della zona da tempo, infatti ha avviato un progetto dal nome “Diario di un viaggio a Chernobyl”.
Il programma si svolge dal 29 Maggio al 02 Giugno, sono disponibili altre date su richiesta!
1° giorno (29 Maggio):
Arrivo a Kiev e sistemazione in Hotel, incontro con gli altri partecipanti del viaggio. Briefing di viaggio durante la cena.
2° giorno (30 Maggio):
Giornata di visita a Kiev: Museo della grade guerra patriottica e Rodina mat (statua della madre patria), Monastero di Lavra e grotte dei cappuccini, il Museo della carestia Holodomor.
Pranzo e successiva visita al Museo Internazionale di Chernobyl, quartiere Podil, chiese di San Andrea, San Michele e Santa Sofia e arrivo a Piazza Maidan e una visita del centro città.
Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno (31 Maggio):
Partenza in pulmino privato verso la Zona di Esclusione. Arrivo al checkpoint di Dytyatky, seguito dal controllo del passaporto e dei bagagli. Vi verrà consegnato un dosimetro Nominale e Strettamente Personale, in seguito ci entrerà nella zona di esclusione dei 30 Km, dove si trova Chernobyl e dove passerete i successivi 2 giorni. La giornata continua con la visite; del villaggio di Kopachy, villaggio completamente sepolto dopo l’incidente ad eccezione dell’asilo; il villaggio Zalissya con le case abbandonate; il centro ricreativo per i bambini “Emerald” abbandonato; la stazione di radiolocalizzazione “DUGA- radar” (Russian Woodpecker) e città militare segreta Chernobyl 1-2, oggetto militare sovietico top secret usato in tempo di Guerra Fredda per rilevare il lancio di missili balistici del territorio degli Stati Uniti. In serata cena presso l’ hotel Desyatka e rientro presso il nostro hotel.
4° Giorno (01 Giugno):
Dopo la colazione, check out dall’ hotel di Chernobyl con valigie. Partenza per Pripyat. Attraversamento checkpoint di Leyov, ingresso alla zona di esclusione dei 10 Km. Si farà una passeggiata per la città di Pripyat, le varie visite saranno: la casa della cultura “Energetik”; Parco divertimenti con la ruota panoramica, lo stadio, il cinema “Prometey”, l’asilo nido, la scuola, la piscina “Lazurny”, porto fluviale, hotel “Polissya”, la centrale di polizia e la caserma dei vigili del fuoco; Le torri di raffreddamento per i reattori 5 e 6, Si farà una fermata per la vista panoramica sulla centrale nucleare di Chernobyl, reattore 5 e 6, stoccaggio dei rifiuti nucleari; Stagno di raffreddamento di Chernobyl e visita ad un laboratorio sperimentale di radiobiologia abbandonato e l’ultima visita al territorio della foresta Rossa e stele di Pripyat.
5°giorno (02 Giugno):
Partenza per l’Italia.
NOTA BENE: Il pranzo tutti i giorni verrà servito presso la mensa della centrale nucleare;
La colazione/cena verrà servita presso l’unico bar/hotel di Chernobyl (possibilità di menù vegetariano, no vegano/no celiaco); Sistemazione in camera doppia in ostelli con bagno in comune tra noi del gruppo di viaggio; L‘elenco delle visite potrebbe essere modificato per condizioni meteorologiche o per motivi non dipendenti dall’organizzazione come imposizioni governative. Non occorre il visto per accedere in Ucraina, ma occorre il passaporto con scadenza non inferiore ai 6 mesi
Per la salute: è una zona altamente contaminata e non vivibile per l’uomo, è però possibile visitarla in quanto le radiazioni oggi si presentano sotto forma di pulviscolo, ma soggiornando 4/5 giorni la dose di radiazione che incamera il corpo è notevolmente inferiore a quella che incamera a quella durante un volo aereo anche di breve durata.
COSTO PER PERSONA € 1250,00 (Quota bloccata fino al 21 Marzo 2020)
Su richiesta DATE di partenza e ITINERARI alternativi.
La quota comprende:
- Hotel 3 stelle a Kyiv con trattamento di solo prenottamento per 3 notti
- Ingressi ai musei (i musei costano circa 1€ cadauno)
- Trasferimenti da Kiev a Chernobyl e ritorno (minivan privato)
- Pernottamenti e pasti a Chernobyl per 2 giorni
- Assicurazione ucraina obbligatoria nella Zona
- Trasferimenti con bus privato e autista all’interno della zona (carburante incluso)
- Permessi governativi per l’accesso alla Zona
- Assicurazione viaggio
La quota non comprende:
- Trasporto aereo (su richiesta verrà fornita la migliore tariffa disponibile)
- Mance (importantissime per le guide locali!)
- Spese personali/alcolici
- Pasti a Kyiv
- Trasferimento dall’aeroporto in taxi ( di solito il costo è di circa 13 euro)
Lascia un commento